AVVISO IMPORTANTE

ATTENZIONE:
Al termine di ogni modulo, i partecipanti dovranno sostenere un test intermedio per procedere con il modulo successivo.
Il fallimento del test intermedio precluderà la continuazione della frequentazione del corso.
La soglia di superamento sarà del 75% delle risposte corrette. 
Per ogni test i partecipanti avranno 5 tentativi a disposizione.

Qualsiasi attestato (partecipazione compreso) è conseguente alla compilazione del Test di Valutazione e del modulo Qualità Percepita entro le ore 24.00 del 14/04/2024

 

  • Con la sponsorizzazione non condizionante di

Presentazione

Ogni anno in Italia si registrano 3.600 nuove diagnosi di sclerosi multipla con una diffusione doppia nelle donne rispetto agli uomini. La forma recidivante-remittente rappresenta circa l'85% di tutti i casi e si distingue per l'alternanza di attacchi o recidive, dalla durata imprevedibile, caratterizzati dall'insorgenza di sintomi neurologici improvvisi e fasi di remissione completa o parziale. I sintomi della sclerosi multipla possono variare da persona a persona. I più ricorrenti interessano la vista, le sensibilità, le attività motorie o possono manifestarsi con i cosiddetti “sintomi invisibili” come fatica, depressione, disturbi dell’attenzione o della memoria, difficoltà a mantenere la concentrazione, problemi ad effettuare calcoli o pianificare attività complesse e a svolgere più attività contemporaneamente. Tutti i sintomi costringono la persona con sclerosi multipla a ridefinire l’organizzazione della propria vita e i progetti a breve e lungo termine. I deficit cognitivi non sono sempre individuati, ma sono presenti nel 40%-70% dei pazienti fin dalle fasi iniziali della malattia e sono correlati all’atrofia cerebrale che si instaura nel tempo.
Obiettivo del corso FAD è quello di fare il punto sugli ultimi aggiornamenti scientifici nella gestione del paziente con SM.

Programma

 .  Introduzione al corso M.Filippi / C.Gasperini
 MOD.01  Le nuove frontiere dell’imaging nella SMRR M.Filippi / C.Gasperini
 MOD.02  MoA e peculiarità dei modulatori S1PR nella SMRR M.Di Filippo / M.Salvetti
 MOD.03  La sfida al decadimento cognitivo M.Capobianco / V.Tomassini

 MOD.04  Monitoraggio e riabilitazione cognitiva: il digitale, un’opportunità concreta G.Marfia / M.P.Amato
 MOD.05  Dall’avvio tempestivo del trattamento ai lavori del GLASM P.Gallo / M.Troiano
 MOD.06  Efficacia e sicurezza degli S1PR nel lungo termine D.Centonze / M.Calabrese

 MOD.07  Ospedale e Università: sfide comuni di realtà diverse P.Annovazzi / R.Lanzillo
 MOD.08  S1PR real world evidence P.Cavalla / E.Cocco
 MOD.09  S1PR nella pratica clinica e nella gestione post-pandemia G.Lus / C.Pozzilli
 MOD.10  Trials e statistica: tips and tricks per una corretta interpretazione L.Prosperini / P.Iaffaldano
 MOD.11  Neuroriabilitazione: presa in carico globale del paziente F.Patti / M.A.Rocca
 MOD.12  Le Reti dei Centri SM e la telemedicina N.De Rossi / M.Pugliatti

 

Al termine di ogni modulo, i partecipanti dovranno sostenere un test intermedio per procedere con il modulo successivo.
Il fallimento del test intermedio precluderà la continuazione della frequentazione del corso.
La soglia di superamento sarà del 75% delle risposte corrette.
Per ogni test i partecipanti avranno 5 tentativi a disposizione.

Informazioni

Obiettivo formativo

3 - Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura

Mezzi tecnologici necessari

Per la fruizione e l'accesso al corso FAD saranno necessari un computer (Windows o Mac) dotato di connettività internet, di un browser di navigazione standard (Internet Explorer, Firefox, Chrome, Opera, Safari) e di un programma per l'apertura e la lettura dei file PDF (per esempio: Adobe Acrobat Reader)

Procedure di valutazione

Questionario (obbligatoriamente a risposta multipla e doppia randomizzazione)

Attenzione: la nuova normativa ministeriale in vigore dal 01/07/2019 prevede che:

  • nei moduli formativi del corso potrebbe essere presente un tempo minimo di fruizione (visibile in alto a dx). Prima di tale lasso di tempo non è possibile passare al successivo step formativo (sia esso un questionario o un altro modulo formativo). Il timer viene attivato solo quando la finestra è attiva. Il tempo non viene calcolato quando si aprono altri programmi e/o finestre, oppure quando parte un salvaschermo
  • in caso il discente non superi il test di valutazione dovrà ripetere il percorso formativo dall'inizio
  • numero massimo di tentativi a diposizione: 5
  • soglia di superamento: 75% delle risposte corrette

Responsabili

Responsabile scientifico

  • Massimo Filippi
    Prof. ord. Neurologia direttore Scuola Specializzazione - Direttore Unità Neurologia IRCCS Ospedale San Raffaele - Milano
  • Claudio Gasperini
    Docente c/o I Facoltà Scuola Spec. Neurologia - Osp. Umberto I Roma - Direttore UOC Neurologia - AO Forlanini - Roma

Relatore

  • Maria Pia Amato
    Prof.ssa Ordinaria Neurologia all’Università di Firenze - Direttrice SOD Riabilitazione Neurologica AOU Careggi
  • Pietro Osvaldo Luigi Annovazzi
    Dirigente Medico U.O. Sclerosi Multipla e Recupero Neurologico, PO di Gallarate (VA), ASST –Valle Olona
  • Massimiliano Calabrese
    Professore di Neurologia - Università degli Studi di Verona
  • Marco Capobianco
    Responsabile Neurologia Ospedale Santa Croce e Carle di Cuneo
  • Paola Cavalla
    Resp. SS Centro Sclerosi Multipla - SC Neurologia 1U - Dip. Neuroscienze Salute Mentale - AOU Città della Salute Scienza - Torino
  • Diego Centonze
    Prof. Ord. Neurologia Univ. Roma Tor Vergata. Direttore UOC Neurologia IRCCS Ist. Neurologico Mediterraneo Neuromed Pozzilli (IS)
  • Eleonora Cocco
    Prof.ssa Ass. Neurologia Università di Cagliari - Responsabile Centro Sclerosi Multipla, Ospedale Binaghi, Cagliari
  • Nicola De Rossi
    Dirigente Medico - PO Montichiari
  • Massimiliano Di Filippo
    Professore associato di neurologia - Università degli Studi di Perugia
  • Massimo Filippi
    Prof. ord. Neurologia direttore Scuola Specializzazione - Direttore Unità Neurologia IRCCS Ospedale San Raffaele - Milano
  • Paolo Gallo
    Dipartimento di Neuroscienze DNS - Azienda Ospedaliera Universitaria degli Studi Di Padova
  • Claudio Gasperini
    Docente c/o I Facoltà Scuola Spec. Neurologia - Osp. Umberto I Roma - Direttore UOC Neurologia - AO Forlanini - Roma
  • Pietro Iaffaldano
    Ricercatore di Neurologia presso l'università degli studi di Bari Aldo Moro. Neurologo presso il centro Sclerosi Multipla di Bari
  • Roberta Lanzillo
    Professoressa associata di Neurologia Dipartimento NSRO Università Federico II di Napoli
  • Giacomo Lus
    Prof. aggregato Neurologia. Resp. Centro per la sclerosi multipla - Clinica Neurologica Università della Campania - Napoli
  • Girolama Alessandra Marfia
    U.O.S.D SM Centro di Riferimento Regionale Fondazione Policlinico Tor Vergata (PTV)
  • Francesco Patti
    Professore associato di Neurologia AOU Policlinico-San Marco, Direttore della UOS Sclerosi Multipla - Catania
  • Carlo Pozzilli
    Professore Ordinario. Dipartimento di Scienze Neurologiche, Università di Roma Sapienza, II Facoltà di Medicina Ospedale S. Andrea
  • Luca Prosperini
    Centro Sclerosi Multipla - Ospedale S. Andrea - Roma
  • Maura Pugliatti
    Direttrice UO Clinica Neurologica Centro SM Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara
  • Maria Assunta Rocca
    Prof.ssa ass. Neurologia Univ. Vita-Salute - Dir. Unità Neuroimaging della Sostanza Bianca del SNC - IRCCS San Raffaele Milano
  • Marco Salvetti
    Prof. ord. Neurologia - Sapienza Univ. di Roma. Direttore Neurologia c/o AOU S.Andrea - Roma
  • Valentina Tomassini
    Prof. Ass. Università G. D'Annunzio di Chieti Dirigente Medico di Neurologia - Ospedale Universitario “SS. Annunziata” - Chieti
  • Maria Troiano
    Direttore del Dipartimento di Scienze Mediche di Base, Neuroscienze ed Organi di Senso, Università degli Studi "Aldo Moro"

Elenco delle professioni e discipline a cui l'evento è rivolto

Medico chirurgo

  • Neurologia
leggi tutto leggi meno